Cerca
Categorie
- Aforismi (9)
- Ansie (14)
- Attacchi di panico (3)
- Burn-out (3)
- Coaching genitoriali (11)
- Conoscere sé stessi (18)
- Depressione (6)
- Disturbi psicosomatici (1)
- Fobie (2)
- Integrazione (4)
- Mens sana in corpore sano (3)
- Obiettivi terapeutici (13)
- Pillole di saggezza (7)
- Politica professionale (3)
- Problemi relazionali (13)
- Psicodramma (1)
- Psicopatologie (2)
- Relazione psicoterapeutica (5)
- Relazioni interpersonali (21)
- Ritagli di giornali (4)
- Senza categoria (1)
Archivio
Archivio dell'autore: minutillo18
sé reale, sé ideale, sé riflesso e lo sviluppo dell’identità e dei ruoli sociali
Il concetto di Sé Reale e Sé Ideale è stato introdotto dallo psicologo statunitense Carl Rogers (Rogers, 1951). Per Sé Reale intendiamo tutto ciò che sentiamo di rappresentare, di aver raggiunto grazie alle nostre forze e di poter raggiungere concretamente, … Continua a leggere
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su sé reale, sé ideale, sé riflesso e lo sviluppo dell’identità e dei ruoli sociali
FOMO: la paura di essere tagliati fuori
FOMO è l’acronimo di «fear of missing out», cioè la paura di essere tagliati fuori. Questo problema non è nuovo, ma si è inasprito con gli strumenti di comunicazione mobili. I social media sono piattaforme diffuse per tenere aggiornati in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su FOMO: la paura di essere tagliati fuori
La paura di essere giudicati
Causa infelicità e non ci fa vivere bene. Troppe volte non ci siamo rivelati per paura di venire giudicati. Basta preoccuparsi del giudizio degli altri “che condannano già prima di sapere”.
Pubblicato in Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su La paura di essere giudicati
Il fenomeno dell’over-thinking o “ruminazione mentale”
Immaginati la scena: sei lì che cerchi di rilassarti, sei in fase di addormentamento ma la tua testa continua a girare, continua a proiettare immagini, pensieri, emozioni e non riesci mai a fermare quel criceto che gira all’interno della testa.
Pubblicato in Ansie, Conoscere sé stessi, Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su Il fenomeno dell’over-thinking o “ruminazione mentale”
La psicoterapia delegata durante la crisi del corona virus viene boicottata , questo non può essere permesso!
Gli psicologi si sentono discriminati dal Consiglio federale.
Pubblicato in Politica professionale, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su La psicoterapia delegata durante la crisi del corona virus viene boicottata , questo non può essere permesso!
Perché Zurigo attira così tanti talenti italiani
Di Sandro Benini, Tages-Anzeiger, 09 gennaio 2020 Oggi sono soprattutto ricercatori, giuristi e medici che si trasferiscono in Svizzera dall’Italia – e considerano Zurigo la città perfetta. Vi proponiamo qui la traduzione italiana dell’articolo di Sandro Benini apparso il 4 gennaio … Continua a leggere
Pubblicato in Integrazione, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su Perché Zurigo attira così tanti talenti italiani
LA SINDROME DI CALIMERO
Dottoressa Federica Bertelli | 18 marzo 2020 |PSYCHE.ORG Ricordate il cartone animato Calimero? Il pulcino piccolo e nero a cui capitava ogni sorta di imprevisto e si ritrovava sempre solo e sconsolato? “Eh, che maniere! Qui tutti ce l’hanno con … Continua a leggere
Pubblicato in Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su LA SINDROME DI CALIMERO
Paolo Crepet: ”Così il dating online sta cambiando il modo di vivere le relazioni”
Da: d.repubblica.it/Veronica Mazza/04.03.19 Il mondo digitale diventa una scorciatoia per la vita perché il consumo semplice che la Rete ci offre, sentimenti compresi, affossa e inebetisce la nostra capacità di metterci in gioco e di imparare a osare. Ne è … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni interpersonali, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su Paolo Crepet: ”Così il dating online sta cambiando il modo di vivere le relazioni”
Depressione, cosa fare? Esercizi pratici per superarla e rinascere
da: RIZA.it Esistono stratagemmi ma anche semplici gesti che possiamo utilizzare ogni giorno come esercizi contro la depressione, ritrovando armonia interiore e gioia di vivere.
Pubblicato in Depressione, Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su Depressione, cosa fare? Esercizi pratici per superarla e rinascere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.