Cerca
Categorie
- Aforismi (9)
- Ansie (14)
- Attacchi di panico (3)
- Burn-out (3)
- Coaching genitoriali (11)
- Conoscere sé stessi (18)
- Depressione (6)
- Disturbi psicosomatici (1)
- Fobie (2)
- Integrazione (4)
- Mens sana in corpore sano (3)
- Obiettivi terapeutici (13)
- Pillole di saggezza (7)
- Politica professionale (3)
- Problemi relazionali (13)
- Psicodramma (1)
- Psicopatologie (2)
- Relazione psicoterapeutica (5)
- Relazioni interpersonali (21)
- Ritagli di giornali (4)
- Senza categoria (1)
Archivio
Archivi categoria: Relazioni interpersonali
sé reale, sé ideale, sé riflesso e lo sviluppo dell’identità e dei ruoli sociali
Il concetto di Sé Reale e Sé Ideale è stato introdotto dallo psicologo statunitense Carl Rogers (Rogers, 1951). Per Sé Reale intendiamo tutto ciò che sentiamo di rappresentare, di aver raggiunto grazie alle nostre forze e di poter raggiungere concretamente, … Continua a leggere
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su sé reale, sé ideale, sé riflesso e lo sviluppo dell’identità e dei ruoli sociali
LA SINDROME DI CALIMERO
Dottoressa Federica Bertelli | 18 marzo 2020 |PSYCHE.ORG Ricordate il cartone animato Calimero? Il pulcino piccolo e nero a cui capitava ogni sorta di imprevisto e si ritrovava sempre solo e sconsolato? “Eh, che maniere! Qui tutti ce l’hanno con … Continua a leggere
Pubblicato in Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su LA SINDROME DI CALIMERO
Paolo Crepet: ”Così il dating online sta cambiando il modo di vivere le relazioni”
Da: d.repubblica.it/Veronica Mazza/04.03.19 Il mondo digitale diventa una scorciatoia per la vita perché il consumo semplice che la Rete ci offre, sentimenti compresi, affossa e inebetisce la nostra capacità di metterci in gioco e di imparare a osare. Ne è … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni interpersonali, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su Paolo Crepet: ”Così il dating online sta cambiando il modo di vivere le relazioni”
LE 5 COSE CHE CAPITANO QUANDO SI SMETTE DI PREOCCUPARSI DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI
Liberamente tratto da: PSICHE.ORG |Francesco Boz | 21 aprile 2015 | L’interazione umana implica necessariamente lo scambio di giudizi e opinioni, a questo non si può fuggire. Le relazioni, reali o virtuali che siano, si basano su un sistema di … Continua a leggere
Pubblicato in Obiettivi terapeutici, Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su LE 5 COSE CHE CAPITANO QUANDO SI SMETTE DI PREOCCUPARSI DEL GIUDIZIO DEGLI ALTRI
Educare significa far riscoprire la vita
Due riflessioni che prendono le mosse dal pensiero di Vittorino Andreoli, noto psichiatra e scrittore italiano sul senso dell’educazione. Perché, al di là dei metodi (che sono tutti, ugualmente limitanti, pur avendo svariati pregi) rimane il dilemma di capire cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su Educare significa far riscoprire la vita
Hikikomori, la nuova forma di disagio giovanile che spaventa anche l’occidente
Endrius Salvalaggio/21 agosto 2018/ fonte:quotidianosanità.it “Hikikomori” è un termine giapponese che significa “stare in disparte” e descrive quelle persone, principalmente giovani tra i 14 e i 30 anni, che decidono di ritirarsi dalla vita sociale e di rinchiudersi nella propria … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Depressione, Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su Hikikomori, la nuova forma di disagio giovanile che spaventa anche l’occidente
IL POTERE DEL PERDONO
Gaia Berio | 13 luglio 2017 |PSICHE.ORG Siamo tutti interconnessi. Questo rende le nostre vite incredibilmente complesse. Imprevisti, attese, aspettative, come possono farci aprire le ali al sole, altre volte possono pietrificarle. È possibile tutto e il contrario di tutto. Usando una metafora, queste … Continua a leggere
Pubblicato in Pillole di saggezza, Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su IL POTERE DEL PERDONO
Un semplice motivo per il quale i matrimoni stanno fallendo
di Cerith Gardiner Lo psicologo sociale Eli Finkel offre una spiegazione abbastanza comprensibile (e facili rimedi da adottare?)
Pubblicato in Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su Un semplice motivo per il quale i matrimoni stanno fallendo
ESSERE FIGLI UNICI NELLE RELAZIONI
Gaia Berio | 12 luglio 2017 |PSICHE Essere figli unici è una condizione della vita che solo altri figli unici possono comprendere. Qui troverai alcuni spunti di riflessione in cui potrai rispecchiarti, e forse vedere alcune parti del tuo carattere.
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su ESSERE FIGLI UNICI NELLE RELAZIONI
I 10 errori più comuni nella comunicazione con i figli
Da: Martin Seligman I bambini imparano a comunicare e a relazionarsi principalmente in tre modi: Guardando come i genitori si relazionano con loro Osservando come i genitori si relazionano tra di loro e con gli altri Apprendendo dalle loro personali … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su I 10 errori più comuni nella comunicazione con i figli
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.