Cerca
Categorie
- Aforismi (9)
- Ansie (15)
- Attacchi di panico (3)
- Burn-out (3)
- Coaching genitoriali (11)
- Conoscere sé stessi (20)
- Depressione (6)
- Disturbi psicosomatici (1)
- Fobie (2)
- Integrazione (5)
- Mens sana in corpore sano (3)
- Obiettivi terapeutici (13)
- Pillole di saggezza (7)
- Politica professionale (3)
- Problemi relazionali (13)
- Psicodramma (2)
- Psicopatologie (2)
- Relazione psicoterapeutica (5)
- Relazioni interpersonali (22)
- Ritagli di giornali (5)
Archivio
Archivi categoria: Ritagli di giornali
U. Galimberti: Recitare?…
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su U. Galimberti: Recitare?…
La psicoterapia delegata durante la crisi del corona virus viene boicottata , questo non può essere permesso!
Gli psicologi si sentono discriminati dal Consiglio federale.
Pubblicato in Politica professionale, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su La psicoterapia delegata durante la crisi del corona virus viene boicottata , questo non può essere permesso!
Perché Zurigo attira così tanti talenti italiani
Di Sandro Benini, Tages-Anzeiger, 09 gennaio 2020 Oggi sono soprattutto ricercatori, giuristi e medici che si trasferiscono in Svizzera dall’Italia – e considerano Zurigo la città perfetta. Vi proponiamo qui la traduzione italiana dell’articolo di Sandro Benini apparso il 4 gennaio … Continua a leggere
Pubblicato in Integrazione, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su Perché Zurigo attira così tanti talenti italiani
Paolo Crepet: ”Così il dating online sta cambiando il modo di vivere le relazioni”
Da: d.repubblica.it/Veronica Mazza/04.03.19 Il mondo digitale diventa una scorciatoia per la vita perché il consumo semplice che la Rete ci offre, sentimenti compresi, affossa e inebetisce la nostra capacità di metterci in gioco e di imparare a osare. Ne è … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni interpersonali, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su Paolo Crepet: ”Così il dating online sta cambiando il modo di vivere le relazioni”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.