Cerca
Categorie
- Aforismi (9)
- Ansie (15)
- Attacchi di panico (3)
- Burn-out (3)
- Coaching genitoriali (11)
- Conoscere sé stessi (20)
- Depressione (6)
- Disturbi psicosomatici (1)
- Fobie (2)
- Integrazione (5)
- Mens sana in corpore sano (3)
- Obiettivi terapeutici (13)
- Pillole di saggezza (7)
- Politica professionale (3)
- Problemi relazionali (13)
- Psicodramma (2)
- Psicopatologie (2)
- Relazione psicoterapeutica (5)
- Relazioni interpersonali (22)
- Ritagli di giornali (5)
Archivio
Archivi categoria: Coaching genitoriali
Educare significa far riscoprire la vita
Due riflessioni che prendono le mosse dal pensiero di Vittorino Andreoli, noto psichiatra e scrittore italiano sul senso dell’educazione. Perché, al di là dei metodi (che sono tutti, ugualmente limitanti, pur avendo svariati pregi) rimane il dilemma di capire cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su Educare significa far riscoprire la vita
Hikikomori, la nuova forma di disagio giovanile che spaventa anche l’occidente
Endrius Salvalaggio/21 agosto 2018/ fonte:quotidianosanità.it “Hikikomori” è un termine giapponese che significa “stare in disparte” e descrive quelle persone, principalmente giovani tra i 14 e i 30 anni, che decidono di ritirarsi dalla vita sociale e di rinchiudersi nella propria … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Depressione, Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su Hikikomori, la nuova forma di disagio giovanile che spaventa anche l’occidente
I 10 errori più comuni nella comunicazione con i figli
Da: Martin Seligman I bambini imparano a comunicare e a relazionarsi principalmente in tre modi: Guardando come i genitori si relazionano con loro Osservando come i genitori si relazionano tra di loro e con gli altri Apprendendo dalle loro personali … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Problemi relazionali, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su I 10 errori più comuni nella comunicazione con i figli
I sintomi del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) negli adulti
Francesco Boz | 19 aprile 2017 |Psiché Il distubro da deficit di attenzione iperattività ( ADHD ) è molto studiato nei bambini. Gli insegnanti sono generalmente preparati sull’argomento e nei casi dubbi possono suggerire al genitore di rivolgersi a uno … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Psicopatologie
Commenti disabilitati su I sintomi del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) negli adulti
Essere buoni genitori – Anna Oliverio Ferraris
Pubblicato in Coaching genitoriali
Commenti disabilitati su Essere buoni genitori – Anna Oliverio Ferraris
QUANDO UN BAMBINO NON È AMATO NON IMPARA AD AMARE
Francesco Boz | 1 novembre 2016 |PSICHE.ORG L’identità di ogni individuo comincia a strutturasi proprio grazie ai legami emotivi che instaura da infante. Si forma osservando e interiorizzando il modo in cui si rapportano con lui i suoi genitori, i … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali
Commenti disabilitati su QUANDO UN BAMBINO NON È AMATO NON IMPARA AD AMARE
Fumo in adolescenza
È proprio di questi giorni la notizia della pubblicazione di una ricerca in cui risulta che gli adolescenti italiani sono al primo posto per la precocità di iniziazione al fumo. Di seguito un articolo della Dott.ssa Annabell Sarpato che si … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali, Conoscere sé stessi, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su Fumo in adolescenza
COME IL GRUPPO INFLUENZA LA NOSTRA VISIONE DEL MONDO
Norberto Costa | 28 aprile 2015 | Classici della psicologia | Succede, almeno una volta nella vita, di trovarsi nella situazione di mostrarsi d’accordo con il resto del gruppo, anche se in realtà non lo siamo.
Pubblicato in Coaching genitoriali, Conoscere sé stessi, Integrazione, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su COME IL GRUPPO INFLUENZA LA NOSTRA VISIONE DEL MONDO
I 15 CONSIGLI DI MARIA MONTESSORI PER CRESCERE BAMBINI FELICI
Psiche.org | 17 marzo 2016 | Pillole di Psiche | “Aiutami a farlo da solo” – Maria Montessori Maria Montessori è stata una delle più grandi pedagogiste del nostro Paese, nonché la prima donna a laurearsi in medicina in Italia: … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali
Commenti disabilitati su I 15 CONSIGLI DI MARIA MONTESSORI PER CRESCERE BAMBINI FELICI
GENITORI SENZA LIBRETTO DI ISTRUZIONI
Agnese Fiorino | 15 febbraio 2016 | PSYCHÈ| Nel momento in cui diventiamo genitori tutti noi riattiviamo nella relazione con nostro figlio o figlia, spesso in maniera del tutto inconsapevole, lo stile di attaccamento e di accudimento che abbiamo sperimentato … Continua a leggere
Pubblicato in Coaching genitoriali
Commenti disabilitati su GENITORI SENZA LIBRETTO DI ISTRUZIONI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.