Cerca
Categorie
- Aforismi (9)
- Ansie (15)
- Attacchi di panico (3)
- Burn-out (3)
- Coaching genitoriali (11)
- Conoscere sé stessi (20)
- Depressione (6)
- Disturbi psicosomatici (1)
- Fobie (2)
- Integrazione (5)
- Mens sana in corpore sano (3)
- Obiettivi terapeutici (13)
- Pillole di saggezza (7)
- Politica professionale (3)
- Problemi relazionali (13)
- Psicodramma (2)
- Psicopatologie (2)
- Relazione psicoterapeutica (5)
- Relazioni interpersonali (22)
- Ritagli di giornali (5)
Archivio
Archivi categoria: Conoscere sé stessi
La rappresentazione scenica di matrice moreniana come veicolo di integrazione interculturale
Action methods as tools for intercultural integration Daniele ReggianiniPresidente dell’ Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani; attualmete membro del Comintato di Ricerca della The Federation of European Psychodrama Training Organisations (FEPTO), dani.reg@virgilio.it Mascia PapiÈ consulente aziendale e si occupa da oltre quindici … Continua a leggere
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Integrazione, Psicodramma, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su La rappresentazione scenica di matrice moreniana come veicolo di integrazione interculturale
U. Galimberti: Recitare?…
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Ritagli di giornali
Commenti disabilitati su U. Galimberti: Recitare?…
Sé reale, sé ideale, sé riflesso. Lo sviluppo dell’identità e dei ruoli sociali
Il concetto di Sé Reale e Sé Ideale è stato introdotto dallo psicologo statunitense Carl Rogers (Rogers, 1951). Per Sé Reale intendiamo tutto ciò che sentiamo di rappresentare, di aver raggiunto grazie alle nostre forze e di poter raggiungere concretamente, … Continua a leggere
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su Sé reale, sé ideale, sé riflesso. Lo sviluppo dell’identità e dei ruoli sociali
Il fenomeno dell’over-thinking o “ruminazione mentale”
Immaginati la scena: sei lì che cerchi di rilassarti, sei in fase di addormentamento ma la tua testa continua a girare, continua a proiettare immagini, pensieri, emozioni e non riesci mai a fermare quel criceto che gira all’interno della testa.
Pubblicato in Ansie, Conoscere sé stessi, Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su Il fenomeno dell’over-thinking o “ruminazione mentale”
Sull’autostima
Liberamente tratto da: RIZA.it L’autostima è percepire cosa c’è adesso dentro di noi, non è dirsi cosa ci dovrebbe essere: questo è un errore che ha l’effetto di renderci ancora più fragili e insicuri.
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su Sull’autostima
COME AUMENTARE LA TUA AUTOSTIMA: BASTA LAMENTELE
Giada Ave Psicologa | 6 giugno 2017 | Articoli, Pillole di Psiche | Alcuni dei nostri complessi di inferiorità sicuramente derivano dal passato, e forse certe persone hanno contribuito al loro sviluppo, ma siamo noi che oggi alimentiamo queste credenze. … Continua a leggere
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su COME AUMENTARE LA TUA AUTOSTIMA: BASTA LAMENTELE
ESSERE FIGLI UNICI NELLE RELAZIONI
Gaia Berio | 12 luglio 2017 |PSICHE Essere figli unici è una condizione della vita che solo altri figli unici possono comprendere. Qui troverai alcuni spunti di riflessione in cui potrai rispecchiarti, e forse vedere alcune parti del tuo carattere.
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Relazioni interpersonali
Commenti disabilitati su ESSERE FIGLI UNICI NELLE RELAZIONI
CONSAPEVOLEZZA: STRUMENTO DI SCELTA PER LA PROPRIA VITA
Ivana Siena | 7 aprile 2017 |PSICHE La mancanza di consapevolezza è il problema di molte persone che vivono la loro vita da spettatori con la sensazione di non avere il controllo sulla propria vita. Più le “non azioni” aumentano, più … Continua a leggere
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su CONSAPEVOLEZZA: STRUMENTO DI SCELTA PER LA PROPRIA VITA
DEDICATO A CHI HA BISOGNO DI AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO
Non puoi lasciare che la tua tranquillità dipenda dal controllo sulle cose, perché non puoi averlo. Puoi averne un surrogato parziale, ma mai il controllo totale.
Pubblicato in Ansie, Conoscere sé stessi
Commenti disabilitati su DEDICATO A CHI HA BISOGNO DI AVERE TUTTO SOTTO CONTROLLO
CONOSCERE SÈ STESSI
Sara Giulietti | 13 luglio 2017 |PSICHE:ORG Conoscere se stessi è la cosa più difficile, ma la più importante. E’ un processo, un lavoro interiore che deve essere fatto per poter vivere al meglio la propria vita, perché da questo … Continua a leggere
Pubblicato in Conoscere sé stessi, Obiettivi terapeutici
Commenti disabilitati su CONOSCERE SÈ STESSI
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.