Liberamente tratto da: PSICHE.ORG |21 aprile 2015 |
|L’interazione umana implica necessariamente lo scambio di giudizi e opinioni, a questo non si può fuggire. Le relazioni, reali o virtuali che siano, si basano su un sistema di feedback tutt’altro che irrilevante per il nostro benessere psicologico. Quello che siamo, anche nella nostra essenza più personale, è il risultato di questa interazione con l’ambiente.
Il modo in cui affrontiamo il giudizio degli altri è importante per predire la nostra qualità della vita. Più nel dettaglio, dovremmo imparare a non preoccuparci del loro giudizio per ottenere dei benefit esclusivi.
Non preoccuparsi del giudizio degli altri non significa non ascoltarlo o fingere che non esista. Significa accettarlo per quello che vale e vagliare con attenzione se in esso c’è una lezione che possiamo imparare per migliorarci o se invece è qualcosa di vuoto. Una volta fatta questa analisi quel giudizio non ha più valore e possiamo andare avanti, ascoltare altre persone e altri giudizi.
Il giudizio prima di essere giudicante è l’opinione personale di un’altra persona, è come tale non vale più del tuo. Il punto di vista di un’altra persona non dovrebbe mai preoccuparci, perché potrebbe essere sbagliato.
Vediamo ora quali sono i benefici di smettere di preoccuparci del giudizio degli altri:
#1 IL TEMPO CHE SI RISPARMIA RIMUGINANDO SULLE EMOZIONI SCATURITE DAL GIUDIZIO ALTRUI LO SI PUÒ SPENDERE A COLTIVARE I LEGAMI POSITIVI CHE CI SONO NELLA PROPRIA VITA
Quindi si evita di sprecare preziose energie psicofisiche che si possono così convogliare per qualcosa di esclusivamente costruttivo per sé.
#2 SI DIVENTA PIÙ ATTRAENTI
Chi passa sopra alle opinioni degli altri viene giudicato più attraente rispetto a chi si fa piegare da esse.
#3 SI ATTRAGGONO LE PERSONE GIUSTE E SI ELIMINANO QUELLE CHE NON LO SONO
Chi vuole imporre il proprio giudizio se non trova terreno fertile abbandona il campo. L’indifferenza disarma sempre la prepotenza.
#4 NON CI SI SENTE PIÙ OBBLIGATI A CAMBIARE PER GLI ALTRI
Se il giudizio degli altri ci preoccupa saremo tentati di adattarci per renderlo benevolo. Non è giusto per noi, dobbiamo avere la forza di restare noi stessi.
#5 SI APPAGA SÉ STESSI, NON GLI ALTRI
Si praticherà inevitabilmente “IL SANO EGOISMO”.