Chiedo al Consiglio federale di rimuovere le barriere che attualmente ostacolano l’accesso alle cure alle persone affette da disturbi psichici.
Crisi e malattie psichiche sono un fenomeno diffuso. Quasi la metà della popolazione ne soffre almeno una volta nella vita. Nella psicoterapia ambulatoriale esistono barriere di accesso che provocano ritardi nell’assistenza. Sappiamo che le malattie psichiche, se non curate per tempo, hanno conseguenze estremamente gravi e costano ogni anno miliardi di franchi all’economia svizzera e alle assicurazioni sociali.
La psicoterapia è un metodo efficace e irrinunciabile nel trattamento delle malattie psichiche. A fornirne le prestazioni sono psichiatre e psichiatri (medici con specifica formazione in questa branca della medicina) e psicologhe e psicologi specialisti in psicoterapia (cioè psicologi che hanno completato un programma di formazione postgraduale pluriennale riconosciuto dalla Confederazione).
Oggi chi ha bisogno di assistenza psicoterapeutica deve aspettare molto a lungo. Devono attendere, in particolare, bambini e adolescenti, per i quali le tempistiche di attesa durano fino a sei mesi. Ciò è dovuto al fatto che l’assicurazione di base al momento copre soltanto le spese fatturate da psichiatre e psichiatri. Poiché in Svizzera ce ne sono troppo pochi, occorre attendere nei casi peggiori fino a sei mesi.
La soluzione è semplice: coprire tramite l’assicurazione di base anche le prestazioni della psicoterapia fornita da psicologhe e psicologi nei casi in cui venga eseguita sotto prescrizione medica. Solo così si potrà finalmente mettere fine a lunghe attese e sofferenze.
Chi può firmare?
Tutti possono sottoscrivere le petizioni, anche minorenni e persone non in possesso di passaporto svizzero. Ulteriori informazioni sulle petizioni: www.ch.ch
Raccogliere le firme su documento cartaceo:
>> modulo della petizione stampabile (PDF)
Le inviamo con piacere i moduli della petizione preaffrancati. Su ciascuno potranno firmare fino a cinque persone. Per ordinare i moduli, scriva a petition(at)fsp.psychologie.ch, indicando il numero di moduli desiderati e l’indirizzo a cui dobbiamo spedirli.
La petizione è promossa da: Associazione Svizzera degli Psicoterapeuti (ASP), Coordination Romande des Associations d’Action pour la Santé Psychique (CORAASP), Dachverband der Schweizer Psychologiestudierenden (psyCH), Dachverband Schweizerischer Patientenstellen, Medici di famiglia e dell’infanzia Svizzera (MFE), Organizzazione svizzera dei pazienti (OSP), Pro Mente Sana (PMS), Schweizerischer Berufsverband für Angewandte Psychologie (SBAP), Schweizerisches Konsumentenforum kf.
